Parte mercoledì 17 ottobre in prima serata su Rai2 la seconda stagione di «Rocco Schiavone», una coproduzione Rai Fiction – Cross Productions – Beta Film in quattro puntate per la regia di Giulio Manfredonia, tratta dai romanzi «7-7-2007» e «Pulvis et Umbra» e dal racconto «Buon Natale Rocco» di Antonio Manzini, editi in Italia da Sellerio.
Marco Giallini torna a interpretare il vicequestore Rocco Schiavone, romano fino al midollo, ma costretto dagli eventi a lavorare in una città che decisamente odia: Aosta. Prima dell’assassinio di Marina, sua moglie, era un uomo vivo, innamorato della sua donna e di Roma, sempre burbero nei modi e sarcastico nelle battute, ma senza fantasmi nel cuore e nella mente.
In questa stagione, invece, Schiavone sarà messo alla prova e chiamato a compiere difficili scelte etiche che filtrerà con il suo personale metro di giustizia. Quattro casi intricati e avvincenti: Rocco sarà alle prese con omicidi, suicidi, cadaveri non identificati e assassini che tornano dal passato – un passato che Rocco credeva di avere sotterrato – e che lo costringeranno a lottare contro i suoi fantasmi.